
Ornella Piccini
Desidero parlare ai giovani…di paura e prospettive…
Appello di una psicoterapeuta alle e agli insegnanti, Parte II
La scuola è iniziata, abbiamo varcato questi cancelli, luogo della socialità e al contempo della distanza, e sono circolate molte emozioni, sensazioni di angoscia, di perdita, ma anche di desiderio di ritrovarsi e di riprendere ciò che era stato interrotto.
Mi piacerebbe raccogliere dalle e dagli insegnanti che tipo di emozioni hanno provato, cosa hanno sperimentato il primo giorno nel… Continua a leggere
Appello di una psicoterapeuta alle e agli insegnanti: come accogliere gli alunni in questo difficile rientro. Parte I
A quanti di noi avendo avuto dei figli o essendo stati a contatto con dei bambini sarà capitato la famosa “bua” al ginocchio, alla testa o chissà dove, che con un semplice bacio scompariva? Questo gesto magico ma così prezioso racconta tutto il mondo del bambino e della sua esperienza corporea, un corpo, quello del bambino, che comunica fin dalla… Continua a leggere
Da Genova 2001 alla Pandemia 2020: un filo sottile da ritrovare
Nel 2001, ai tempi dei fatti di Genova, avevo 22 anni e un figlio di appena tre mesi. Ero, e in parte lo sono ancora, impegnata in quel fermento sociale e culturale che grossolanamente può essere definito “no-global”, in realtà, per molti come per me non c’era nessun NO alla globalizzazione, c’era bensì il desiderio di accogliere un cambiamento inevitabile,… Continua a leggere
Costruiamo il futuro a partire dai bambini: come utilizzare quello che abbiamo vissuto
Ora che piano piano tutto riparte l’importante è non dimenticare. Non dimenticare. No, non mi riferisco al virus e ai morti, che certo non dobbiamo dimenticare e ai quali andrebbe data una forma di giustizia, visto il modo in cui se ne sono andati. Mi riferisco ai pensieri, alle emozioni. Dovremmo fare in modo di non dimenticare quello che abbiamo… Continua a leggere
Formazione sul trauma perinatale
Sono una Psicoterapeuta. Da anni mi occupo di bambini e genitori, e in particolare di quel delicato momento che è l’arrivo di un bambino. Ho iniziato come assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Pediatria all’interno dell’Ospedale Pediatrico A.Meyer. Quegli anni di lavoro e ricerca presso il Servizio di Gastroenterologia Pediatrica sono stati una preziosa opportunità… Continua a leggere
Didattica a distanza: come usare bene o meno uno strumento.
Molto si sta dicendo sulla didattica a distanza, e molte, e molto diverse tra loro, sono le testimonianze che arrivano su questa esperienza. Come sempre sono le persone a fare la differenza, come sempre uno strumento può essere un’opportunità o un danno. Una cosa è certa tutti usiamo i media e la tecnologia, soprattutto quando non possiamo fare di persona.… Continua a leggere
Bambini e Coronavirus: Considerazioni psicologiche
In questo momento di straordinarie condizioni di vita dovute all’emergenza sanitaria anche i bambini fanno parte del grande “gioco” a cui siamo chiamati; ma quali accortezze, conseguenze e riflessioni sono necessarie per proteggere la loro salute psichica ed emotiva oltre che fisica?
Andiamo per gradi.
Noi adulti che siamo a contatto con loro, con il nostro modo di vivere e… Continua a leggere
Forse è questo ciò a cui siamo chiamati, una riflessione sul virus.
Siamo fermi.
Ma dentro si muovono tante cose.
Siamo di fronte a un momento epocale, una immensa, immediata richiesta di trasformazione.
Da Nord a Sud, da ricchi a poveri, da Vip a gente comune, tutti sottoposti alle stesse regole, a uno stato di fermo. Tutti uguali.
Sento importante aprire una riflessione in questo spazio che si chiama “Costruire la salute”,… Continua a leggere
Il pianto del neonato: quello che non si dice
“Infant crying” o pianto inconsolabile è la prima parola digitata sui motori di ricerca dai neo genitori. E via a tutte le possibili soluzioni, motivazioni ecc.. coliche, girate in macchina alle due di notte, sondini per espellere il gas, uso del phono, tante ne ho sentite. Nascendo questo spazio dal desiderio di contribuire a migliorare il benessere di mamma e… Continua a leggere