Trauma perinatale: alcune indicazioni per riconoscerlo e essere di supporto.

Lavoro come psicoterapeuta nell’ambito del trauma psichico da oltre 15 anni, tra i pazienti che ho seguito e seguo molti con importanti traumi relazionali (maltrattamento e abuso) e anche diversi casi di traumi complessi e/o cumulativi (si intende per trauma cumulativo il sommarsi nel corso della vita di diversi livelli traumatici tra loro).

In questo spazio ha una dedizione particolare il trauma perinatale, che si riferisce a tutti quei traumi che una donna/una coppia/un neonato possono vivere prima durante e dopo la nascita di un bambino. Leggi tutto il post

Formazione sul trauma perinatale

Sono una Psicoterapeuta. Da anni mi occupo di bambini e genitori, e in particolare di quel delicato momento che è l’arrivo di un bambino. Ho iniziato come assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Pediatria all’interno dell’Ospedale Pediatrico A.Meyer. Quegli anni di lavoro e ricerca presso il Servizio di Gastroenterologia Pediatrica sono stati una preziosa opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del bambino, della relazione coi genitori, e come il delicato equilibrio tra salute e malattia si giochi intorno all’universo relazionale. Leggi tutto il post